1Ecco la guida

Il momento che stiamo vivendo è senza dubbio impegnativo: è vero che paragonandosi a chi lavora per salvare vite, mettendo a repentaglio la propria vita e che ha tutta la nostra ammirazione e riconoscenza può apparire assurdo che molte persone stiano subendo questa situazione e si sentano stressati,depressi,annoiati o come impazzire, ma in realtà è una circostanza del tutto normale perchè la mente umana è sottoposta ad una forte pressione.

Innanzitutto la mente è consapevole che non siamo in vacanza, ma siamo in una situazione di “costrizione” e incosciamente pur comprendendo che è necessario seguire le regole in questo momento siamo privati di molte nostre libertà e con il tempo questo può risultare frustrante; inoltre conosciamo bene il motivo per il quale abbiamo private le nostre libertà che è una ragione che desta preoccupazione, ansia e inquietudine, che spaventa per se stessi e per le persone che amiamo.

Quel poco tempo che una persona ha per uscire è fare spese necessarie e anche quel contesto crea disorientamento e in certi casi preoccupazione perchè vedere tutti con le mascherine, tutti in fila per entrare nei supermercati per non stare troopo vicini, strade deserte, gente che comunque emana nell’aria paura e proccupazione sicuramente ci trasmette ancora più ansia di quella che già accumuliamo per conto nostro!

Non potersi più recare nei posti che si frequentavano ogni giorno,lavoro compreso, non poter andare in palestra o semplicemente a prendersi un caffè al bar, fare una passeggiata, fare una vacanza,non vedere i propri genitori o i parenti più anziani …. e poi chi ha bamnin???

Ai tempi di oggi moltisismi genitori non sono abituati a trascorrere 24 ore su 24 con i propri figli, aggiungendo il fatto che devono anche stare in casa!
Tanti stanno apprezzando questa situazione ma per molti è fonte di altissimo stress perchè si sa per quanto si ami immensamente i propri figli, non tutti hanno la pazienza di gestirli un’intera giornata per tantissime giornate consecutive!

Bambini vivaci, bambini che chiamano in continuo, che vogliono giocare, che sporcano, che mangiano in continuazione, che urlano e che chiedono sempre cura e attenzine e se vanno a scuola i genitori devono improvvisarsi anche maestri e professori! E non parliamo di chi deve anche lavorare da casa, fare faccende, pilizie e quant’altro senza avere nessuna valvola di sfogo!
Sembra come vivere in un incubo per molti o come in un loop temporaneo: ogni giorno la stessa routine: alzarsi,cucinare,pulire,insegnare,riordinare,giocare(forse),cucinare ancora,stirare,rigovernare e dormire, per poi ripartire da zero il giorno dopo!
Anche se molti stanno vivendo un esistenza complicata in questo momento, è importantissimo non farsi prendere dal panico!
Esistono tantissimi modi per trasformare questo stress e ansia in piacere e flicità!

Indietro

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here