Pannolini ecologici: cosa sono e perché sceglierli

0
181

Il consumo medio di pannolini in un anno, da parte di un solo neonato, si aggira intorno alle 1700 unità. Considerando che la maggior parte delle persone utilizza ancora i pannolini usa e getta, è facile immaginare quanto la loro produzione abbia un significativo impatto ambientale. Negli ultimi anni si sta sperimentando l’introduzione di varietà e tipologie differenti di pannolini ecologici, che possono essere riutilizzati, oppure addirittura trasformati in compost. L’obbiettivo è quello di ridurre il consumo di plastica e materiali non riciclabili, aiutando le nuove generazioni di genitori a diventare più consapevoli verso le necessità dell’ambiente. Oggi scopriamo cosa sono effettivamente i pannolini ecologici e quali sono le qualità principali. In questo modo, se stai pensando di acquistarli, saprai in anticipo a cosa vai incontro e potrai selezionarli con molto più consapevolezza e tranquillità.

Cosa sono i pannolini ecologici

I pannolini ecologici sfruttano l’utilizzo di materiali naturali, spesso canapa, bambù e cotone biologico. Il loro scopo non è solo quello di proteggere l’ambiente, ma anche quello di mantenere il bambino all’asciutto. Il rischio di irritazione alla pelle è ridotto al minimo, proprio grazie alla presenza di materiali esclusivamente naturali e compostabili. Inoltre, essendo spesso riutilizzabili, i pannolini ecologici comportano anche una minore spesa da parte delle famiglie, un risparmio non indifferente.

Pannolini lavabili

Come anticipato, esistono varie tipologie di pannolini ecologici. Per iniziare, è giusto citare i pannolini lavabili, che possono essere ripuliti in lavatrice e semplicemente riutilizzati in seguito. Nella maggior parte dei casi il prodotto è composto da due elementi: il rivestimento esterno ed il rivestimento interno. Quello che deve essere lavato dopo ogni utilizzo è il rivestimento interno, che si occupa di assorbire il tutto. L’ideale sarebbe sciacquarlo per rimuovere gli eccessi, prima ancora di metterlo in lavatrice. Così vi assicurerete che risulti perfettamente pulito.

Pannolini biodegradabili

Per la produzione dei pannolini biodegradabili si utilizza un bi-materiale, un materiale capace di decomporsi molto velocemente. Il loro funzionamento è del tutto simile a quello dei pannolini usa e getta, che devono essere cambiati ad ogni utilizzo. Tuttavia, la produzione non richiede l’utilizzo di plastiche e quindi l’impatto ambientale è tenuto completamente sotto controllo. Per chi non ha il tempo o la voglia di ripulire i pannolini ogni volta, questa potrebbe essere una buona soluzione.

Pannolini ecologici prefold

I pannolini ecologici “prefold” (ovvero pieghevoli) vengono prodotti utilizzando strati su strati di materiali naturali come il cotone biologico. Vengono chiamati pieghevoli perché, per poter essere indossati, hanno bisogno di venir piegati in modo specifico, usufruendo dell’aiuto di una spilla. Per tenerli ben fermi, vengono sormontati da una mutandina impermeabile, che si acquista in base all’età del bambino e al livello di comodità richiesto.

Pannolini ecologici fitted

I pannolini “fitted” si adattano perfettamente al bambino, chiudendosi attraverso uno strap in velcro. Somigliano ai classici pannolini usa e getta, con l’unica differenza che il materiale non è più sintetico ma completamente naturale. Così come quelli pieghevoli, anche i fitted devono essere sormontati da una mutandina impermeabile, scelta in base alle necessità del bambino.

Consigli per un lavaggio perfetto

Riuscire a lavare i pannolini nel modo giusto è fondamentale per assicurare al proprio bambino la massima protezione igienica possibile. Nonostante sembri difficile, in realtà il lavaggio è molto più semplice del previsto. Tutto quello che dovrete fare è sciacquarli in acqua fredda, ricordandovi di farlo il più in fretta possibile. A quel punto basterà strizzarli e metterli in lavatrice.

Impostate il lavaggio a secco ed evitate l’utilizzo di ammorbidenti o detersivi troppo aggressivi. Bisogna ricordarsi che il pannolino tornerà a contatto diretto con la delicata pelle del neonato e, per questo motivo, deve essere trattato con estrema delicatezza.

Conclusioni

Oltre all’effettiva riduzione dell’impatto ambientale, i pannolini ecologici aiutano genitori e bambini a sentirsi più sicuri. Il bagnato non è un più un problema e l’igiene trova la sua massima espressione. Per chi cerca una soluzione semplice e rapida, quest’alternativa potrebbe costituire una vera e propria rivoluzione. Testandoli avrete modo di esprimere un vostro giudizio, imparando qualcosa in più.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here