Maschio o Femmina: aspettare la nascita o scoprirlo con l’ecografia?

0
343

Il momento della scoperta del sesso del bambino è sempre uno dei più emozionanti di tutta la gravidanza, un momento speciale e indimenticabile che colpisce entrambi i genitori. Non tutti scelgono di conoscere il sesso prima della nascita, c’è chi preferisce la sorpresa e non vuole rovinarla fino al momento del parto.

Qualunque sia la vostra scuola di pensiero, non esiste un “giusto” o “sbagliato”. La gravidanza è sempre estremamente personale, ed ogni genitore decide com’è meglio affrontarla. Attraverso i racconti delle esperienze di diversi neo-genitori, è possibile farsi un’idea su quali siano i vantaggi dello scoprire il sesso del bambino al momento della nascita o con l’ecografia. In questo modo potrete valutare cos’è meglio per voi, decidendo definitivamente quale strada intraprendere. In ogni caso, non c’è nessuna fretta e nessuna obbligazione. Potete cambiare idea in qualsiasi momento, facendo quello che è ritenete essere meglio per voi.

Perché aspettare la nascita

“E’ un maschio o una femmina?”

Questa è probabilmente la domanda che le giovani mamme ricevono più spesso, sia dai parenti che da perfetti sconosciuti. La curiosità è una parte imprescindibile della psiche umana, e non riusciamo a fare a meno di provare a soddisfarla. Se avete deciso di aspettare la nascita per scoprire il sesso del bambino, sarà divertente ascoltare tutte le assunzioni delle persone a riguardo.

Ognuno ha la propria teoria, che si basa su storie e racconti di famiglia. Sono tutti convinti di aver indovinato, almeno fino a quando non ricevono una risposta definitiva. Anche la scelta del nome sarà più divertente, perché dovrete occuparvi di ben due alternative diverse. Potrete così lasciare libero sfogo alla creatività, facendovi trasportare dalle sensazioni del momento.

Spesso si crea una simpatica “scommessa interna”, dove ognuno dei due genitori sostiene la propria idea e si diverte a proporre nomi solo maschili o solo femminili. Potete trasformalo in un gioco, riempiendo di allegria le giornate che precedono il parto. Non è importante sapere quale sia il sesso del bambino per amarlo profondamente. A prescindere che sia maschio o femmina lo amerete allo stesso modo, o forse ancora di più.

La sorpresa è stata per tantissimi genitori un momento estremamente emozionante, in cui hanno visto realizzate le proprie speranze. Ultimamente sono sempre di più le coppie che decidono di aspettare, così da ricevere la sorpresa all’ultimo momento ed emozionarsi insieme. 

Perché scoprire il sesso con l’ecografia

La seconda alternativa, scelta sopratutto da chi preferisce essere sempre preparato, è scoprire il sesso del bambino attraverso l’ecografia. Solitamente, l’ecografia in cui i genitori vengono informati è quella eseguita tra la diciottesima e la ventiduesima settimana. Potrebbe volerci qualche tentativo, perché magari il bambino è “timido” e si nasconde.

In ogni caso, più il tempo passa più sarà facile identificare le sue caratteristiche fisiche e capire se è maschio o femmina. Saperlo in anticipo vi permette di preparare tutto il necessario, dai vestitini di cui avrà bisogno fino all’arredamento della camera.

Lo stesso vale anche per i regali di amici e parenti, che saranno portati a portarvi qualcosa che si adatti perfettamente al sesso del bambino. Al momento del parto potrete tranquillizzarvi, perché avrete a disposizione tutti gli oggetti necessari a prendervi cura del nuovo arrivato. Scegliere il nome sarà comunque più facile, perché vi concentrerete su un unica categoria. Ragionate insieme su quale sarà il nome perfetto, valutando tutte le possibili alternative che riescono a soddisfare la vostra idea iniziale.

Gender Reveal

Negli ultimi anni la tradizionale festa americana del “Geneder Reveal” (Rivelazione del Genere del bambino) si è diffusa anche in Italia. Si tratta proprio di una festa, interamente dedicata alla scoperta del sesso del bambino. Solitamente è solo uno dei genitori a conoscere la verità, così da poter preparare una sorpresa colorata – rosa per femmina e blu per maschio – per il proprio partner.

L’idea di organizzare una festa potrebbe essere davvero interessante, oltre che molto divertente. In questo modo coinvolgerete tutti gli amici e la famiglia, che parteciperanno con voi all’emozione della scoperta. E’ un buon modo per trovare un compromesso, semplicemente anticipando la sorpresa rispetto al giorno della nascita. 

Come abbiamo visto all’inizio, la gravidanza è un’esperienza estremamente personale ed ogni donna la vive in modo diverso. Per questo non è possibile individuare una strada “unica”, ma ognuno sceglie in base alle proprie sensazioni personali. Non ci sono regole, proprio perché il consiglio è quello di godersi la gravidanza al massimo, momento dopo momento.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here