Macchie del sole in gravidanza

0
791
Macchie del sole in gravidanza(cloasma gravidico):Perché vengono,come prevenirle e come cancellarle dopo il parto

 

Che cos’è il cloasma gravidico

Il cloasma gravidico si manifesta con la comparsa di macchie sulla pelle del viso. Macchie scure, nelle donne con una carnagione chiara e macchie chiare nelle donne con carnagione scura. Le zone interessate, solitamente, sono fronte, naso, la zona sopra le labbra e gli zigomi (proprio per questo il cloasma gravidico, che tende a comparire dopo il quarto mese, è conosciuto anche come maschera della gravidanza).

Non è però assolutamente il caso di allarmarsi, qualora tali macchie dovessero comparire: si tratta infatti di un disagio puramente estetico, che non comprometterà in alcun modo né la salute della futura mamma né quella del suo bambino. Se doveste notare queste macchie sul vostro volto, perciò, non dovete assolutamente preoccuparvi.

Ma perché compaiono queste macchie?

Il motivo è semplice, ed è lo stesso che scatena la maggior parte dei cambiamenti nel corpo della donna quando è in dolce attesa: gli ormoni.

Nel corso dei nove mesi di gravidanza, come ben sapete, i livelli di estrogeni nel corpo si alzano e tra le tante conseguenze vi è anche un’accelerazione del lavoro dei melanociti, quelle cellule cioè predisposte alla produzione di melatonina.
Ogni corpo è diverso, ed ogni corpo reagirà a suo modo a questo aumento di melatonina. Per questo il cloasma gravidico si manifesta solamente sul volto di alcune donne.
Che cosa posso fare per prevenire il cloasma gravidico?

La principale causa della comparsa delle macchie, come potrete immaginare, è l’esposizione diretta al sole. L’estate è già cominciata, e nonostante il pancione molte di voi non avranno comunque intenzione di rinunciare a qualche sana giornata di mare.

Anche perché le camminate in spiaggia, i piedi e le caviglie immersi nell’acqua del bagnasciuga, fa molto bene anche a chi è in dolce attesa e può essere di grande aiuto contro l’affaticamento, il gonfiore ed il senso di pesantezza.

Tutto ciò cui dovrete fare attenzione, per prevenire le macchie del sole in gravidanza, è innanzi tutto evitare di esporvi al sole durante le ore più calde della giornata, quindi in particolare dalle 11.00 di mattina alle 16.00 di pomeriggio.

Inoltre, a prescindere dall’orario, mai stare sotto il sole senza aver prima utilizzato una crema solare con un grado protettivo molto alto, che deve essere alto anche per le donne dalla carnagione scura che normalmente non hanno bisogno di proteggersi così tanto dai raggi solari. Infine, dal momento che la zona interessata dal cloasma gravidico è il viso, un ulteriore aiuto nella prevenzione può essere costituita dall’armarsi di un cappello a tesa larga che faccia abbastanza ombra.

La prevenzione al cloasma gravidico può cominciare, volendo, ancora prima, impegnandosi ad introdurre nella propria dieta alimentare quante più vitamine possibile, in particolar modo il beta-carotene. Mangiare frutta e verdura di stagione a volontà farà bene al vostro organismo affaticato, e vi aiuterà anche a ridurre il rischio della comparsa di queste macchie.

Un modo semplice, veloce, e gustoso di introdurre ogni giorno nel vostro corpo l’apporto necessario di vitamine è bere almeno una centrifuga di frutta e/o verdura.
Un’idea perfetta a colazione, a metà mattina o come merenda al pomeriggio e molto rinfrescante contro il caldo estivo!

Come si cura il cloasma gravidico?

Fortunatamente, nella maggior parte dei casi non bisogna fare proprio niente per curarlo perché, una volta partorito o smesso di allattare, i valori ormonali nell’organismo della donna tornano alla normalità, e così anche il livello di produzione di melatonina torna ad abbassarsi, e le macchie compare durante la gravidanza spariscono da sole.

Tuttavia, succede anche che ciò non avvenga, e che le macchie restino al loro posto anche una volta trascorsa la fase di allattamento. In questo caso, bisogna necessariamente rivolgersi ad un bravo dermatologo, che stabilità la strategia più efficace per cancellare le macchie.

Le metodologie esistenti a tal fine sono diverse e vanno dalla prescrizione di una semplice pomata sbiancante nei casi meno gravi, alla necessità di un vero trattamento estetico quando la macchia persiste. Tali trattamenti consistono di solito in rimedi quali peeling chimici o sedute con il laser.

Tieni anche presente che…

La prevenzione di cui abbiamo parlato prima non vale solamente in spiaggia: l’uso di protezione solare è consigliato addirittura in inverno, perciò nelle stagioni calde la crema protettiva va usata anche per una semplice passeggiata sotto il sole o un pomeriggio di relax in giardino. Non dimenticare mai di applicarla prima di uscire!

Per quanto riguarda la vitamina B, invece, oltre ad assumerla tramite frutta e verdura puoi anche applicarla direttamente sul viso.

Come? Beh, oggi esistono moltissimi cosmetici, naturali e non, che la contengono. Se ami prenderti cura del tuo aspetto, meglio scegliere in questo periodo delicato ed importante prodotti che, oltre a farti bella, ti aiuteranno ad essere anche più forte e più sana. Prima di acquistare un fondotinta o una crema idratante, leggi bene l’etichetta e chiedi consiglio alla commessa.

Prese le dovute precauzioni, però, non abbiate troppa paura di godervi l’aria aperta, l’estate, e lunghe passeggiate!

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here