
Oggi percorreremo passo per passo lo sviluppo del bambino mese per mese, durante la gravidanza.
Primo mese
Prima di tutto bisogna chiarire che il bambino inizia a prendere vita intorno alla terza settimana. Inoltre dalla terza alla fine della decima settimana, il nostro bambino ha il nome di embrione, da quel momento in poi si chiamera feto. E’ nell’ultima settimana del primo mese invece che si forma il sacco gestazionale, in cui l’embrione inizierà a crescere. All’interno di esso si formeranno in contemporanea i somiti, destinati a dare vita allo scheletro e ai muscoli.
Secondo mese
Nell’embrione inizia ad arrivare il sangue materno e si sviluppa completamente il cordone ombelicale, dal quale il bimbo riceverà il nutrimento da parte della madre. In questo mese si iniziano a formare tutti gli organi principali: cuore, fegato, occhi, pancreas, stomaco, esofago, orecchie, reni. Durante l’ultima settimana si iniziano a sviluppare anche mani e piedi, le dita e gli organi genitali. Inoltre il cuore inizierà a regolarizzare le sue pulsazioni. A questo punto il nostro embrione peserà circa 1 grammo.
Terzo mese
Nelle prime due settimane del terzo mese iniziano a formarsi ossa, muscoli, nervi, grossi vasi; iniziano a distaccarsi per bene orecchie, naso e mandibole, quindi la testa inizierà a distinguersi visibilmente dal corpo. Su quest’ultimo invece andrà a crearsi un’ernia ombelicale fisiologica.
Nelle ultime due settimane, nella parte genitale dei maschietti si svilupperà il glande, in quella delle femmine inizierà a comporsi l’utero. Nel pancreas si formano le isole di Langherans, che serviranno al corpo per produrre l’insulina.
Inoltre iniziano a formarsi le gemme dentali, dove poi spunteranno i dentini e invece l’ernia sull’addome sarà già scomparsa.Il feto pesa ora sui 14 grammi.
Quarto mese
I genitali esterni si distinguono ormai chiaramente, la pelle del feto sarà trasparente e molto fine.
La vescica e l’uretra saranno ben sviluppati e finiti. Nel maschio inizia a formarsi la prostata.
Verso la fine di questo mese, le mamme inizieranno a sentire il feto muoversi e dare i primi calcetti; avrà raggiunto ormai sul 100 grammi.
Quinto mese
Al quinto mese, nel feto di sesso femminile finirà di formarsi definitivamente la vagina. Il pancreas inizia a produrre insulina. Inoltre la pelle del feto inizierà a raggrinzirsi ed appariranno i primi depositi di grasso cutaneo. Alla fine di questo mese, il feto sarà di un peso medio sui 300 grammi. Inoltre i movimenti percepiti dalla madre da qui in poi saranno costanti e frequenti.
Sesto mese
La pelle si ricopre nel sesto mese di lanugine, cioè un insieme di peli fitti e sottili. Si inizia a sviluppare poi la corteccia, ovvero la parte superficiale del cervelletto. Si saranno ormai formati i dentini, che saranno però composti all’interno da polpa e all’esterno dallo smalto dentale. Il feto peserà ora sui 600 grammi.
Settimo mese
Al settimo mese si distaccano e si formano la palpebra superiore e quella inferiore degli occhi, anche se questi resteranno sempre ben chiusi fino alla fine della gravidanza. Nel feto di sesso femminile si saranno compiutamente formati il clitoride e le piccole e grandi labbra. In quello di sesso maschile invece i testicoli si sono formati ma non sono ancora scesi nello scroto.
Il feto avrà alla fine di questo mese, un peso di circa 1,5kg.
Ottavo mese
Nella pelle aumentano i depositi adiposi sottocutanei e perciò il grasso sarà di maggiore spessore e il corpo apparirà meno grinzoso e più compatto.
Il vostro feto scalcerà ora molto spesso quando non starà dormendo, perché la formazione è quasi completata e il bimbo inizierà a sentire il bisogno di uscire. Peserà ora circa 2,5kg.
Nono mese
Il feto peserà al nono mese 3,5kg, si sarà completamento sviluppato e non avrete che da aspettare il momento in cui vi darà segno di voler uscire. Preparatevi ora ad accogliere il miracolo che avete compiuto e ad amare sempre di più quella che sarà la gioia più grande della vostra vita.