Gravidanza in estate: come affrontarla al meglio

0
1482

Gambe gonfie, sudorazione intensa, stanchezza, pressione bassa…
sono solo alcuni dei fastidi che si presentano nella stagione più calda dell’anno, e che con la gravidanza si amplificano.

Come affrontarli?
Ecco una lista di consigli per te, per vivere al meglio il periodo più bello della vita di ogni donna!

Per affrontare al meglio la gravidanza in estate, il primo consiglio, fondamentale, è: 

-BEVI MOLTA ACQUA
(Almeno 1,5/2 lt al giorno)
Durante la gravidanza è molto importante prevenire la disidratazione.
Un consumo frequente e a piccoli sorsi di acqua fresca, oltre ad essere un buon rimedio contro l’afa, aiuta a prevenire le infezioni urinarie (a cui siamo più soggette con pancione), aiuta a combattere lo stress ed allevia le nausee.

CAMMINA CHE TI PASSA!
Una bella passeggiata contrasta i fastidiosi gonfiori a gambe e piedi e attenua il mal di schiena, fa bene alla circolazione e contribuisce al benessere psicofisico della donna in gravidanza.Le accortezze da tenere sono poche e semplici: evitare le ore centrali, (quando il sole picchia, dalle 12 alle 16), preferire la mattina presto o il tardo pomeriggio, indossare scarpe comode e non “strafare” (fare una passeggiata o una camminata veloce è sconsigliatissimo, ridursi allo stremo delle forze è pericoloso e per nulla divertente!).

Se vi trovate al mare camminare con i piedi dentro l’acqua è un ottima idea, oltre a rinfrescarvi, respirate iodio, preziosissimo alleato del metabolismo!

Se vi trovate in montagna o in collina preferite percorsi con salite non troppo ripide e strade alberate per avere un pò di ombra.

-INCINTA SI…MA CON STILE!
Spesso accade che guardando il pancione abbiamo nostalgia dei nostri vecchi jeans aderenti che non si sa quando ci rientreranno, o di quella mini abbinata al tacco alto, passepartout per il sabato sera.
Per affrontare al meglio la gravidanza in estate, la parola chiave è VESTITINI!
Comodi, sempre alla moda, coprono la pancia senza fasciarla, basta abbinarli ad un bel sandalo che siamo pronte per ogni occasione, anche ad una serata galante!L’importante è indossare tessuti leggeri che favoriscano la traspirazione, (lino, jersey e cotone sono perfetti!) evitare colori troppo sgargianti, tutto quello che è trattato chimicamente favorisce le allergie, che possono essere trasmesse al feto.

-VIVA LA FRUTTA!
La frutta è un ottimo integratore di fibre, vitamine e sali minerali ed è consigliatissima in gravidanza (purchè non se ne ecceda).In estate abbiamo possibilità di mangiare frutta più colorata, zuccherina e appetitosa di quella invernale, e non solo, nel tempo libero è davvero divertente preparare ghiaccioli, frullati, spiedini di frutta e simili!Un bel cocktail vitaminico o una centrifuga possono essere delle ottime merende per contrastare il caldo afoso!Seguendo la stagionalità, nessun frutto è proibito, l’importante è lavarlo bene, non abbuffarsi e non fare il pieno di zuccheri (gli eccessi sono sempre dannosi!)

BAGNI DI SOLE
Sdraiarsi al sole come una lucertola è uno dei passatempi preferiti di noi donne, ma bisogna stare attente a non esagerare.
In gravidanza, i bagni di sole sono sconsigliati e possono essere pericolosi, favoriscono la pressione bassa e l’aumento della melanina tipico della gestazione potrebbe facilitare la formazione di macchie scure.
E’ bene quindi utilizzare una buona crema solare con protezione medio-alta, ed evitare l’esposizione diretta sul pancione (c’è il rischio di aumentare la temperatura corporea) indossando un bel costume intero o un pareo leggermente inumidito d’acqua per coprire la parte più delicata del nostro corpo.

-CURARE L’ALIMENTAZIONE
Può sembrare banale, ma ridurre il consumo di sale aiuta a diminuire il gonfiore corporeo generale. (Come sopra, senza essere drastiche, il sale contiene ioduro fondamentale per il feto!)
Mantenersi leggeri ed evitare le abbuffate è più semplice nella bella stagione: cibi freschi e light, combinati in pasti meno consistenti e più frequenti, miglioreranno le difficoltà di digestione.
SI a insalatone /ben lavata!), frutta (frutti di bosco e prugne per la circolazione, albicocche, pesche e meloni per la pelle, banane, ricche di potassio contro i crampi) e verdura (pomodoro antiossidante e idratante, zucchine, cetrioli e insalata per tenere in ordine l’intestino).
Limitate il consumo di formaggi e insaccati stagionati, patatine e salatini.
Molto importante, una volta ogni tanto, concedersi qualche piccolo sfizio, magari un bel gelato.
A voi questi 6 utili consigli per affrontare un’estate strepitosa anche in gravidanza, evitando inutili stress e godendovi ogni singolo momento di quello che sarà un periodo indimenticabile…

Come ultimo suggerimento, però, mi raccomando: DIVERTITEVI!

In gravidanza può esserci un calo fisiologico della serotonina, l’ormone “del buonumore”, combattete questo inconveniente con una coccola in più, un bel massaggio o un momento speciale solo per voi!

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here