
Il momento della scelta del nome è uno dei più importanti della gravidanza. Riuscire a “nominare” qualcosa significa dargli una nuova importanza, trasportarlo direttamente nella realtà. Tantissime coppie hanno problemi a trovare un accordo soddisfacente, a capire prima della nascita come chiamare il proprio bambino.
Maschio o femmina che sia, le alternative sono talmente tante da metterci in difficoltà. Spesso avere troppa scelta ci impedisce di prendere una decisione, indecisi tra un’opzione e l’altra.
Oggi proveremo a capire insieme come scegliere il nome dei nostri figli, attraverso dei semplici consigli che speriamo possano tornarvi utili al momento della scelta definitiva. Procediamo quindi passo dopo passo.
Seguire la tradizione
La prima opzione, che è probabilmente la più facile ma che spesso non convince le coppie più giovani, consiste nel “rispettare la tradizione”, ovvero trarre ispirazione dal nome dei propri genitori. In molte culture, chiamare il proprio bambino con il nome del nonno / nonna, è un modo per esprimere rispetto ed affetto nei confronti della persona, dimostrandogli la sua importanza nella nostra vita.
Tuttavia, può capitare che questi nomi risultino troppo antiquati e non ci convincano. Possiamo però lasciarci trasportare dalla tradizione e convertire quest’usanza in chiave moderna. Un’idea è quella di chiamare il proprio bambino con lo stesso nome di una figura importante, che ha avuto un’influenza positiva sulla nostra vita.
In questo modo, il suo nome sarà sempre legato ad un ricordo positivo e gli trasmetterà forza e spirito di iniziativa.
Consigli utili per scegliere il nome giusto
Passiamo ora dalla tradizione ai metodi moderni, i consigli più comuni che vengono affidati alle giovani mamme e giovani papà per scegliere il nome dei loro futuri figli.
Ragionare sul cognome
Qualcosa sul nome di vostro figlio lo conoscete già, ed è il cognome. Cercare un nome che possa abbinarsi bene al cognome non è mai sbagliato. Al contrario, così facendo eviterete nomi dal suono sgradevole, che sembrano stonare tra loro. Provate e testate più opzioni, così da capire quale suona meglio e quale proprio non vi piace.
Preparare una lista di alternative

Liste ed elenchi si rivelano sempre molto utili nella scelta del nome del bambino. Questo perché vedere le opzioni su carta vi aiuta a visualizzare davvero il risultato finale e a capire se riuscite ad immaginarlo oppure no. Una volta che avete scoperto il sesso del bambino, buttate giù una lista consistente di alternative, facendo il modo che anche il vostro partner faccia altrettanto.
Potreste chiedere aiuto ad amici e partenti, sottoponendo la lista al loro giudizio, ma il nostro consiglio è quello di limitare la decisione all’interno della coppia. L’intervento di altre persone potrebbe smorzare il vostro entusiasmo e gettarvi in uno stato di confusione.
Darsi delle tempistiche
Se avete preparato la lista, potete decidere di eliminare almeno un nome a settimana. In questo modo, mano mano che il momento del parto si avvicina, le alternative si ridurranno sempre di più, fino a lasciare un unico nome, ovvero quello definitivo.
Questo semplice trucco funziona sempre e permette alle coppie di avere una visione più chiara dei propri gusti e stabilire quale nome preferiscono di più.
Fare dei tentativi
Cercate di immaginare il nome all’interno di un contesto, provando a “chiamare” il vostro bambino per la cena, oppure rimproverarlo per non aver fatto i compiti. Vi sentite confidenti con quel nome? Sentite che potrebbe rappresentare il tipo di carattere che immaginate per vostro figlio?
Se la risposta è si, allora è probabile che abbiate trovato l’alternativa migliore tra tutte. Consigliamo anche di controllare il significato del nome, che potrebbe essere l’incentivo finale per scegliere questa o quell’opzione.
Affidarsi all’istinto
Infine, il consiglio finale è quello di affidarsi al proprio istinto. Nella maggior parte dei casi, il nome lo si conosce solo quando si guarda il proprio figlio negli occhi. Non affrettatevi, non forzatevi a trovare subito il nome giusto. Avete bisogno di tempo, anche perché si tratta di un’esperienza completamente nuova da vivere giorno dopo giorno.
Al momento del parto, semplicemente guardando il bambino, saprete esattamente come chiamarlo. E quello sarà un nome che arriva direttamente dal cuore, scelto con decisione e sentimento. Ora che abbiamo scoperto quali sono i principali consigli per scegliere il nome del proprio bambino, è arrivato il momento di mettere tutto in pratica.
Non preoccupatevi se all’inizio continuate ad avere difficoltà, ogni cosa arriverà al momento giusto.