Abbigliamento estivo per le donne il dolce attesa

0
586

Siete tra le fortunate che diventeranno mamme e faranno i conti con la calura estiva e il pancione?

 

Non vi preoccupate con qualche accorgimento e l’abbigliamento premaman giusto sarete impeccabili anche sotto il solleone.

 

E’innegabile che il corpo che cambia può causare qualche preoccupazione e stress per quanto riguarda il versante abbigliamento.

Il nostro abitino preferito diventerà troppo corto o non riusciremo ad usare i jeans che ci stavano così bene, ma anche in questa nuova e emozionante fase della nostra vita avremo la possibilità di sperimentare un nuovo look e sentirci comode e belle.

 

Uno dei vantaggi della gravidanza è che la pancia, prima nascosta ad ogni costo, adesso può essere esibita quindi via libera a top in cotone stretch che la enfatizzeranno.

 

Sicuramente la scelta di tessuti naturali e freschi quali cotone, lino e la maglina faranno la differenza nel nostro guardaroba dato che sono i più traspiranti e adatti al periodo di cambiamento che il corpo subirà.

 

Durante la gravidanza è fondamentale accantonare l’abbigliamento sintetico e troppo stretto perchè la circolazione sanguigna diventa più lenta ecco perchè, complice il caldo, le gambe potrebbero avere la tendenza a gonfiarsi. Mai come in questo momento è importante avere capi veloci da indossare e che diano un’immediata sensazione di benessere sulla pelle.

 

Dare la precedenza a tessuti traspiranti e non colorati con sostanze troppo aggressive è essenziale visto che la pelle della gestante diventa più sensibile.

 

Quindi via libera alla fantasia e al gusto personale, in estate i negozi e i mercati propongono vestitini leggeri di tutti i colori e modelli.

Parlando di modelli, molte mamme tendono a vedersi troppo ingombranti con abiti morbidi e preferiscono abiti che aderiscano gentilmente alle forme e altre prediligono abiti stile impero che mettono in evidenza la pancia, altre ancora optano per la classica forma a sacchetto che non si appoggia in alcun modo sul giro vita. Spazio alla fantasia e a ognuno il suo stile!

 

Chi è addicted ai pantaloni non sarà costretta a lasciare il suo look prediletto.
Diverse sono le soluzioni, per esempio molti negozi specializzati vendono jeans con vita elastica e allargabile, in questa maniera il capo risulta molto confortevole e potrà essere utilizzato anche nei primi mesi dopo la gravidanza.

 

Un’altra soluzione per chi non ama il jeans ma non può fare a meno del pantalone è scegliere pantaloni larghi di cotone o lino.

 

I classici modelli dritti o un pò più larghi, palazzo o zampa d’elefante, che sono molto di moda utimamente, ogni estate vengono ripresentati con colori accesi o tonalità più naturali, e possono essere un’ottima scelta adatta a ogni tipologia di look.

 

Non dimentichiamo anche i leggins e i fuseux che non dovrebbero mai mancare nell’abbigliamento premaman, sono imbattibili in quanto a comodità e a funzionalità. Infatti aiutano a vedere la gamba più snella e magra, e a sentirsi comode e libere nei movimenti.

 

Basta abbinare un top lungo o un cardigan di cotone leggero e delle belle scarpe da ginnastica e il gioco è fatto.

 

Un’altro cambiamento con cui le neo mamme devono fare i conti è l’aumento, alcune volte davvero consistente, del seno. Questa è una delle cose più anelata ma può diventa una vera sfida per il nostro guardaroba.

 

Dal terzo mese in poi diventa necessario acquistare un buon reggiseno, anche in questo campo, è basilare la scelta del tessuto.

 

Per quanto riguarda la biancheria intima il tessuto principe è sempre il cotone. Questo perchè durante la gravidanza la pelle diventa più sensibile ed è più facile essere soggette a infezioni vaginali. Purtroppo i tessuti sintetici o troppo stretti possono favorire queste spiacevoli conseguenze. Per evitare tragici epiloghi meglio prevenire e scegliere tessuti naturali.

E per quanto riguarda le scarpe? Uno degli inconvenienti come dicevamo prima è che la circolazione sanguigna subisce qualche rallentamento. Di conseguenza i nostri piedini da fata potrebbero gonfiarsi un pò, la cosa positiva è che nella stagione estiva possiamo spaziare tra mille stili.

 

Per esempio sandali, infradito, ciabatte sono sempre cool e confortevoli, anche in questo ambito sarà sicuramente meglio evitare plastica e similari e prediligere la pelle, sia per una questione di traspirabilità ma anche per l’arrendevolezza del materiale.

 

Infatti la pelle tende a cedere in seguito all’uso, quindi se i nostri piedi tenderanno a gonfiarsi anche dopo l’acquisto della nuova scarpa, potremo confidare che la pelle si adatterà alla nuova forma del nostro piede.

 

Tacco si o tacco no? anche su questo argomento si è detto tanto, sta alla gestante decidere cosa sente di portare e cosa no. Sicuramente negli ultimi mesi di gravidanza viene sconsigliato il famigerato e super sexy tacco 12 a meno che non abbiate intenzione di stare sedute tutta sera.

 

Ma da tacco 5 a tacco 12 c’è un mondo di possibilità a cui la mamma può attingere. Importante è non trascurare il nostro benessere, non costringiamo il nostro corpo, che già sta svolgendo un lavoro impegnativo, in abiti o in scarpe troppo strette o scomode.

 

Al di là di questo là fuori c’è un mondo veramente ampio di scelte per essere carine e alla moda in tutta comodità.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here