
Il periodo successivo al parto è emozionante e bellissimo, perché si tratta dei primi mesi insieme al proprio bimbo. Tuttavia, d’altra parte, è particolarmente faticoso e impegnativo, soprattutto perché si desidera tornare in forma subito. Con qualche esercizio di ginnastica, da fare ogni giorno, è possibile!
Dimagrire in fretta dopo il parto: come fare?
Dopo il parto, specie se si allatta, il metabolismo basale è più alto. Questa è una splendida notizia per chi ha qualche chilo da smaltire e vuole farlo più in fretta possibile. Il primo consiglio è proprio questo: agite subito, non aspettate che arrivino tempi migliori.
Sfruttare i mesi post-parto per dimagrire è la scelta più intelligente, proprio perché grazie al picco metabolico è più semplice. Naturalmente, mentre si allatta non ci si può sottoporre a diete, perché è indispensabile nutrirsi adeguatamente e con alimenti di qualità, per poter produrre latte ricco per il proprio piccolo.
Tuttavia, si possono fare scelte alimentari salutari, che contribuiscono a far perdere peso velocemente. Per esempio:
– sostituire i cereali raffinati con quelli integrali;
– prediligere il pesce e la carne bianca a quella rossa;
– evitare gli alimenti eccessivamente grassi e poco importanti dal punto di vista nutrizionale come burro, snack salati, dolci troppo elaborati, intingoli e sughi ricchi;
– evitare le bibite zuccherate e sostituirle con tisane dolcificate con miele.
La cosa più importante però è fare attività fisica. Per dimagrire, in qualsiasi situazione compreso il periodo post-parto, l’equazione è sempre la stessa: bisogna bruciare più calorie di quelle che si introducono mangiando. Visto che non è indicato diminuire le calorie in un periodo così delicato della vita, l’alternativa è cominciare a bruciarne di più.
Aerobica per bruciare calorie
Se l’obiettivo è perdere peso velocemente, la ginnastica ideale per bruciare calorie è l’attività aerobica. Perché? Perché facendo uno sforzo moderato per un tempo lungo, si costringe l’organismo a richiedere e bruciare più ossigeno per creare energia. Questo innalza il metabolismo ulteriormente e permette di dimagrire in fretta.
Inoltre, dopo soli 20 minuti di attività, l’organismo smette di attingere da zuccheri e carboidrati per produrre energia e comincia ad intaccare i grassi.
Li prende dai depositi adiposi, quindi da quei rotolini che tanto vi infastidiscono e vorreste vedere sparire. Facendo una leggera attività aerobica tutti i giorni per almeno 40 minuti di fila si possono perdere, nel post-parto, fino a 5 kg in un mese. Non male come risultato. Ma come potersi concedere ben 40 minuti al giorno tutti per sé, quando si ha un neonato di pochi mesi che richiede continue cure e attenzioni?
Per esempio:
– iscrivendosi a un corso di acquaticità mamma-neonato. Camminare in lungo e in largo per una piscina col vostro piccino tra le braccia non solo è un’esperienza dolcissima e rigenerante ma fa bruciare un sacco di calorie;
– portando il piccolo a spasso, spingendo la carrozzina. Camminare a passo spedito spingendo qualcosa permette di bruciare più calorie rispetto a quelle che si consumerebbero con una semplice passeggiata;
– approfittare della nanna del bimbo per godersi un programma in tv mentre si pedala su una cyclette.
Tutte queste sono ottime attività aerobiche, da poter fare senza togliere tempo al vostro bimbo e che risultano persino piacevoli e divertenti. Infatti, questi consigli servono anche per affrontare lo stress, o quella strana sensazione di malinconia, che può colpire moltissime donne nei mesi immediatamente successivi a un evento straordinario e bellissimo ma impegnativo come il parto.
E per tonificare?
Il problema però non è solo circoscritto alla perdita di chilogrammi e centimetri. Quando si cambia peso velocemente, come succede durante la gravidanza e poi col parto, il rischio maggiore è quello di perdere tonicità e vedere la propria silhouette smarrire quella linea bella, armoniosa, affascinante e sexy che si aveva prima. Niente paura: il lato positivo è che i muscoli reagiscono sempre agli stimoli, anche se non si è più giovanissime. Nulla è perduto, quindi, basta un pizzico di buona volontà. Ecco come rimettersi in forma e riacquistare le proprie forme sode e toniche.
1. Gli squat: tipico esercizio per tonificare velocemente gambe, interno coscia, glutei e addome. L’esercizio consiste nel far finta di sedersi su una sedia immaginaria e poi tornare in posizione eretta. È efficacissimo e permette di ritrovare tono muscolare fin dalle prime settimane di allenamento. Ne bastano una cinquantina al giorno, suddivisi in 5 serie da 10 l’uno.
2. Slanci: li potete fare in qualsiasi momento, anche mentre aspettate che bolla l’acqua per la pasta o mentre siete al telefono con un’amica. Basta slanciare la gamba all’indietro, stando in piedi con la schiena eretta, finché si sente il gluteo contrarsi. Non è un esercizio faticoso né impegnativo ma se fatto con costanza dà ottimi risultati su interno coscia e glutei.
3. Addominali: il classico esercizio per ritrovare un ventre piatto e liscio. Per vedere risultati bisognerebbe eseguirne almeno una cinquantina al giorno, anche questi suddivisi in 5 serie da 10 movimenti l’uno.
4. Esercizi per il seno: impugnate due bottiglie d’acqua piene da 1,5 lt. l’una, stendete le braccia dritte davanti a voi e aprite e chiudete per almeno 20 volte, ripetendo due o più volte al giorno. Un esercizio semplice, veloce, a costo zero, da poter fare ovunque. Non ci sono scuse e il seno va allenato con impegno, perché è una delle zone a più alto rischio di cedimento a causa dell’allattamento.
5. Le scale: fate le scale tutte le volte che potete. Abolite gli ascensori o regalatevi un piccolo stepper ad uso domestico, sul quale salire e fare movimento nei ritagli di tempo, magari mentre guardate la tv o vi concedete un po’ di musica.
Tempo tre mesi e sarete più magre, belle e toniche di prima, pronte per affrontare una nuova giovinezza, con in più la gioia infinita di essere mamme!