Partorire d’estate

0
1613

Un figlio è sicuramente il sogno di ogni donna e quando finalmente questo sogno sta per avverarsi, quello stick che da’ come risultato quelle due bellissime linee rosa, tutto può avere inizio. La prima cosa a cui si pensa è il mese in cui nascerà.

 

Panico per quelle mamme che scoprono che partoriranno in piena estate. Il caldo afoso, il peso della pancia, l’umidità serale e il pensiero di non poter programmare le vacanze estive ende il tutto molto stancante e snervante.

 

Però meglio non scoraggiarsi più di tanto in quanto, anche il parto d’estate ha i suoi vantaggi. Innanzitutto se la gravidanza procede bene, c’è il pregio di trascorrere gli ultimi giorni col pancione al mare, fatto di tanto relax e passeggiate incantevoli in riva al mare. Potrebbe essere anche una buona occasione per poter coltivare in piena armonia un hobby rilassante come la lettura, l’uncinetto o altro.

 

Il sole è amico delle donne incinte perché rilascia la vitamina D, fondamentale sia per la mamma che per il nascituro. Il pancione ingombrante d’estate, permette anche di indossare vestiti leggeri e di stare più comode senza doversi appesantire con tutta quella roba invernale. Stessa cosa per i piedi, niente scarpe chiuse ma solo sandali aperti che permettono di diminuire la ritenzione idrica.

 

Finalmente arriva il momento del parto e dopo un paio di giorni, si torna a casa. Per evitare di cadere in uno stato di stress totale, il bello di partorire d’estate è che, sia mamma che piccolo possono lasciare le quattro mura di casa e permettersi lunghe passeggiate soprattutto quando la giornata comincia ad imbrunire.

 

Basta coprire il bambino con un lenzuolo di cotone o di lino, senza fargli indossare i calzini e magari mettergli un cappellino per evitare che prenda vento alle orecchie. Ma anche se si decide di restare in casa e uscire poco, il bambino si può tenere semplicemente con un body intimo, perché i neonati si abituano subito alle nuove temperature e quindi è bene vestirli leggeri. Il bello di partorire in estate è che c’è meno rischio di influenza sia per il neonato che per la mamma.

 

Non aver paura appena partorito, di portare il bambino al mare, anzi a lui gioverà tantissimo a livello salutare, basta prendere solo le dovute precauzioni come quella di portarlo nelle prime ore della mattina o nel tardo pomeriggio, applicare una crema solare ad altissima protezione e tenerlo sempre all’ombra. Se poi la mamma non sopporta il caldo afoso e soffre di affaticamento e gambe gonfie, può sempre andare in piscina. Allattare in estate risulterà molto più facile grazie all’abbigliamento leggero che si indossa, bisognerà fare solo molta attenzione ai luoghi dove lo si fa. Gli sbalzi di temperatura da un ambiente esterno ad uno interno sono molto pericolosi per la salute del bambino. Partorire in estate renderà anche più felici i papà, perché potranno godersi le ferie dal lavoro stando a casa e godersi i primi giorni di vita del piccolo, aiutando molto anche la mamma, perché si sa, appena avuto un bambino, le giornate sono molto faticose e stressanti.

 

Non esitare a prenotare delle vacanze, ci sono tante offerte last minute. Una bella vacanza alla neo mamma la farà riposare e la terrà lontana per un po’ di tempo dalle faccende domestiche e godersi totalmente il nuovo arrivato. Se si partorisce d’estate non c’è momento migliore che rimettersi subito in forma. Complici le belle giornate, si può subito cominciare a fare una bella corsa con la carrozzina per tonificare i muscoli che con la gravidanza hanno perso un po’ di elasticità.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here