Mamma al mare: consigli di bellezza

0
693

Siete delle neo-mamme alle prese con la prima estate insieme al vostro piccolo? Ecco tutto ciò che c’è da sapere per trasformare il soggiorno al mare in un’occasione di cura per se stesse e per la propria bellezza.

Quello che dovete sapere prima di andare al mare
Dopo il parto, per molti mesi il sistema ormonale di una donna subisce una serie di cambiamenti prima di poter tornare a funzionare normalmente. Questo comporta alcune modifiche a carico del corpo e dell’organismo, che bisogna conoscere per poterle gestire al meglio. Ecco cosa succede al vostro corpo nell’anno successivo alla nascita del vostro bimbo:

– il metabolismo è più veloce, il che è un’ottima cosa ai fini del dimagrimento ma genera anche molti più radicali liberi e tossine, che possono contribuire all’invecchiamento. Non a caso, anche chi ha sempre avuto una bellissima pelle, può notare la comparsa delle prime rughe proprio in fase port-partum, a prescindere dall’età;

 

– le fluttuazioni ormonali sono più violente del solito e, per questa ragione, l’ipofisi lavora molto di più. L’ipofisi è una piccola ghiandola posta alla base del cervello, che produce la maggior parte degli ormoni, compresa la melanina. Una produzione maggiore e poco regolare di melanina può far comparire delle macchie sulla pelle durante l’esposizione al sole, poi difficili da cancellare;

 

– lo stress e i cambiamenti ormonali modificano la circolazione sanguigna e rendono i capillari meno tonici e resistenti, quindi il caldo eccessivo può far comparire delle teleangectasie. Sono quelle “ragnatele” di piccole venuzze rosso-violacee che appaiono sulle gambe quando i capillari si rompono;

 

– la ritenzione idrica può essere maggiore, a causa dell’iper-produzione di estrogeni, facendo insorgere problemi di gonfiore ai piedi e alle caviglie.

 

Tutto questo si può tenere sotto-controllo con qualche piccolo accorgimento. Così la vostra prima vacanza al mare da mamme si trasformerà in un momento di rigenerazione e in una villeggiatura-beauty!

 

L’alimentazione della mamma al mare
Se avete partorito da poco, e soprattutto se state allattando, il vostro metabolismo sta lavorando a pieno regime. Questo significa potersi concedere qualche caloria in più senza darsi pensiero ma è importante scegliere attentamente gli alimenti dai quali attingerle.

Sì a:

– cereali integrali ricchi di fibre, che regolano le funzioni intestinali e che aiutano a liberarsi da scorie e tossine, rendendo più belli capelli e pelle;

– latticini magri come ricotta, fiocchi di latte, mozzarella light, formaggi spalmabili a basso indice di grassi, yogurt ricchi di fermenti lattici;

– pesce, un’ottima fonte di proteine nobili e omega 3 e 6, che proteggono la salute del cuore e la circolazione e rendono più resistenti e forti i tessuti connettivi cioè unghie, pelle e capelli;

– carni bianche;

– frutta e verdura in quantità, meglio se crude, per preservare tutte le loro qualità organolettiche;

– gelato, che è un alimento completo e sano, soprattutto se mangiato in sostituzione di un pasto.

No a:

– carne rossa, che durante la sua digestione libera moltissime tossine e radicali liberi;

– crostacei, soprattutto se state allattando alterano il sapore del latte;

– cibi troppo elaborati come intingoli, condimenti pesanti, salumi, formaggi grassi;
– alcool.

Alcuni alimenti a cui non potete rinunciare sono:

– frutti di bosco e mirtilli, che rinforzano le vene e i capillari. Potete consumarli in frullati preparati con latte vaccino, di cocco o di soia, nello yogurt o al naturale, se vi piacciono;
– mandorle e noci, che contengono grassi buoni;
– salmone, ricchissimo di omega;
– the verde, in sostituzione del caffè, anche freddo e con aggiunta di limone.

Ricordatevi di bere molta acqua, almeno 2 litri ogni giorno. Potete sostituirla con the o tisane non zuccherate o dolcificate con un po’ di miele.

Un po’ di sana attività fisica
La spiaggia è il luogo perfetto per dedicarsi alla ginnastica dolce, utile per tonificare i muscoli nella fase post-parto, durante la quale state perdendo peso velocemente. Ecco alcune idee:

– quando portate il vostro bimbo a fare il bagno nell’acqua bassa, approfittatene per camminare con l’acqua all’altezza della vita: snellisce e tonifica. Inoltre, lo iodio contenuto nell’acqua di mare contrasta efficacemente la cellulite;

– la sera dopo cena concedetevi delle lunghe passeggiate, spingendo la carrozzina o il passeggino. Si bruciano molte più calorie rispetto ad una camminata normale.

Consigli beauty per neo-mamme
Soprattutto nei dodici mesi successivi al parto prendete il sole con molta cautela. Non andate mai in spiaggia nelle ore centrali della giornata e utilizzate sempre una crema protettiva a schermo totale.

 

Il rischio è quello che si formino delle macchie scure permanenti sulla pelle. L’ideale è utilizzare la stessa crema solare che il farmacista o il pediatra hanno consigliato al vostro bambino. Ogni sera, dopo la doccia, spalmate su tutto il corpo e sul viso un ottimo dopo-sole molto idratante, per evitare la formazione di rughe, linee di espressione e smagliature.

 

Per rinforzare i capillari, fate delle docce alternando acqua tiepida e fredda, direzionando il getto dal piede all’inguine, per stimolare la circolazione di ritorno. Per i capelli, concedetevi una maschera settimanale a base di olio di cocco, di argan o di burro di karité. Li renderete morbidi, soffici, lucenti, nutriti e idratati e contrasterete la secchezza che l’esposizione al sole e alla salsedine possono provocare.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here