Malattia mani, piedi e bocca nei bambini: sintomi e rimedi

0
1529

La malattia mani,bocca e piedi è una malattia esantematica diffusa soprattutto nei bambini, che possono però trasmetterla anche agli adulti.

 

Questa malattia crea un’eruzione cutanea di pustole, vescicole o bolle e si diffonde sul cavo orale (bocca),palmi delle manie la pianta dei piedi, spesso è accompagnata da una leggera febbre e malessere generale.

Il decorso naturale della malattia è verso la guarigione spontanea e la riparazione delle vescicole. Non vi è pertanto una terapia specifica per il virus.

In genere questo visrus passa in 2/3 settimane (negli adulti è più fastidiosa!).

Lavarsi spesso le mani e osservare le comuni norme igieniche è sufficiente a ridurre il rischio di infezione.

La mani-piedi-bocca può essere causata da numerosi virus, che in Italia circolano con maggior intensità nei mesi invernali e primaverili, ma che di fatto possono colpire tutto l’anno.

 

 

 

Il virus si trasmette nella prima settimana di malattia per contatto diretto con saliva e secrezioni nasali di chi è affetto. Nelle feci il virus può persistere anche per 1 mese.

 

Questi i consigli per gestire la malattia mani,bocca, piedi:

– Se la temperatura supera i valori di 38-38,5°C va trattata con paracetamolo.
– E’ importante fare frequenti lavaggi nasali con soluzione fisiologica.
– La pelle può essere lavata con delicati detergenti.
– Per le lesioni alle mucose della bocca aiuta ad alleviare il fastidio uso di gel che riducono il dolore e favoriscono la cicatrizzazione.
– Spesso il bambino rifiuta di mangiare a causa del dolore alla bocca; in questo caso, è meglio non insistere e cercare solo di mantenere un buon livello di idratazione con cibi liquidi, non caldi ( yogurt, budini, frullati…).

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here