Figli: come aiutarli ad affrontare l’adolescenza

0
523

L’adolescenza è il punto debole di ogni genitore, poiché quasi nessun genitore, pur essendoci passato, non sa compre poter prendere suoi figlio, non sa come fargli capire che per lui ci sarà, che su di lui ci sarà sempre, poiché i figli risponderanno sempre in mal modo ai genitori e cercheranno di chiudersi in se stessi, formando una specie di corazza in cui nessuno può oltrepassare, faranno in modo di escludervi dalla loro vita o comunque vi renderanno il meno partecipi dei fatti che gli accadranno, per questo dovrete fare in modo di fargli capire che per loro ci sarete sempre e che loro su di voi potranno sempre contare.

 

Per questo ci sono delle dritte che potrete seguire, sicuramente nessuno sarà efficace al cento per cento, ne tanto meno se li seguite tutti i vostri figli magicamente si apriranno, anzi, però voi potete comunque tentare e provare, magari potete ottenere un qualcosa, chi lo sa.

 

Una cosa che potrete fare sarà quella di non essere ne troppo permissivi ne tanto meno troppo rigidi, ma riuscire a trovare un compromesso fra le due situazioni, quindi fare in modo che voi diciate di no quando bisogna dire di no, spiegando il perché del no, ma dicendo di si anche quando c’è bisogno di dire di si, solo così potrete evitare di entrare in conflitto con vostro figlio, ma anzi sarà che voi non gli direte sempre di no, ma anzi, troverete un compromesso.

 

Un’altra cosa da fare sarà comunque trovare un compromesso, poiché non sempre si possono accettare le condizioni che vostro figlio vi pone, per questo potrete porgli delle condizioni che dovrà seguire se vuole fare, anche solo in parte, quella cosa che vi avrà proposto, poiché in questa fascia di età i figli vogliono scoprire un po’ tutto e quindi vogliono ottenere tutto e subito, per questo bisogna trovare un compromesso, poiché se gli permettere di fare tutto quello che vuole quando ancora è piccolo, una volt che crescerà non avrà più nulla da sperimentare e quindi si troverà con tutte le esperienze già fatte, per questo il consiglio che dovrete seguire sarà quello di fare dei compromessi con lui, negoziare in modo tale da dividere tutte le esperienze da fare negli anni.

 

Una cosa a cui dovrete assolutamente prestare attenzione sarà quello del vostro atteggiamento con i vostri figli, poiché non dovrete essere ne troppo rigidi, ma neanche troppi amichevoli ne tanto meno troppo permissivi, quindi dovrete trovare un compromesso rigidi se sapete che si è comportato male ultimamente o non va bene a scuola, quindi è una sorta di punizione, amichevoli se invece è rimasto sempre lo stesso quindi non avete nulla da rimproverargli o di essere felici e, infine, permissivi se sapete che comunque ha fatto ciò che gli avevate chiesto, quindi ad esempio ha studiato per un interrogazione o per un compito e ha portato un buon voto a casa, in questo caso potereste permettergli una cosa che tanto desiderava, sempre con un compromesso. Però dovete fare attenzione a non esagerare con questi comportamenti, perché potreste rischiare di sgarrare e quindi o di essere fin troppo rigidi o fin troppo permissivi, quindi bisogna trovare un giusto compromesso.

 

Una cosa da tenere a mente sicuramente è quello di non assecondare ogni richiesta dei figli, quindi di accettare ogni cosa che vi venga chiesta, ma mettere delle regole alla richiesta, quindi si accettarla ma comunque creare delle regole che sarà costretto a seguire o che comunque voi facciate, come ad esempio se lui vuole fare una festa da solo con gli amici, voi non potete lasciargli la casa completamente vuota, ma dovete comunque vigilare, per questo dovrete mettere questa regola che lui potrà fare la festa, ma voi sarete comunque liberi di entrare in casa quando vi pare e controllare che tutto vada bene e che non ci siano situazioni strane, o oppure potrebbe essere quello di controllare i propri figli quando utilizzano internet, quindi magari imporre degli orari in cui poi dovrà posare il dispositivo per andare poi a studiare e quindi limiterete l’utilizzo o oppure potete spostare il telefono quando dorme, ciò fargli posare il telefono in un posto che non sia la sia stanza, in modo tale che siate sicuri che durante la notte apposto di dormire non stia tutto il tempo con il telefonino o anche con il computer.

 

L’ultima cosa da fare (della lista, per in realtà ci sarebbero tantissime altre cose da poter fare) è quello di prestare attenzione a vostro figlio, di stare attenti a come si comporta o comunque che atteggiamenti usa con voi o con chi gli sta attorno, quindi se tende a rinchiudersi e ad estraniarsi dal mondo o se, invece, fa tutto il contrario quindi vuole sempre uscire e vuole fare conoscenza con tutti, perché nel primo caso vuol dire he ha bisogno di attenzioni e che comunque dovrete aiutarlo e dovrete fargli capire che di voi può fidarsi perché siete i suoi genitori e siete gli unici che non lo tradiranno mai, quindi siete di unici di cui può veramente fidarsi e quindi, magari, se vi mostrate più interessati a lui e gli fate capire questo potrà fidarsi di voi e magari vi potrà raccontare quello che gli succede o comunque quello che gli frulla per la testa, i suoi pensieri e quello che accade intorno a lui e, soprattutto, come lui vive il tutto.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here