Cotone organico: l’importanza dei tessuti sulla pelle dei nostri bambini

0
349

Per poter crescere al meglio, i bambini hanno bisogno di attenzione e cura continua, amore ed affetto sincero. Fin dalla nascita, tutto ciò che li riguarda passa sotto lo sguardo attento dei genitori, in modo da poter evitare qualsiasi tipo di situazione spiacevole.

La scelta degli abiti, dei tessuti che indosseranno, è importante esattamente quanto scegliere cosa mangeranno. Prendersi cura del loro abbigliamento permette di assicurarsi che siano sempre al caldo, sempre pronti ad affrontare la temperatura esterna. La natura dei materiali scelti è fondamentale, soprattutto quando si cerca di avere un approccio più sostenibile possibile.

L’ecologia e l’attenzione per l’ambiente sono diventati tempi sempre più affrontati, a maggior ragione quando si parla della Terra che dovremmo lasciare ai nostri figli. L’introduzione del cotone organico, che ha interessato le aziende negli ultimi anni, è una dimostrazione di ciò che si può fare per cambiare realmente le cose, trovando un mezzo per aiutare anche in piccola parte.

Insieme scopriremo come il cotone organico aiuta i nostri figli, quali sono i vantaggi che offre e come è possibile riconoscerne l’autenticità. Potrete così individuare i prodotti migliori per i vostri bambini e lasciarvi trasportare da questa nuova tendenza.

Cos’è il cotone organico

Il cotone organico – anche detto cotone biologico – viene coltivato utilizzando esclusivamente metodi naturali, eliminando completamene l’uso di pesticidi e fertilizzanti. La crescita del cotone non è dannosa per l’ambiente, ma anzi si scelgono solo metodi a basso impatto ambientale. La sostenibilità e il ritorno alle coltivazioni precedenti sono i due elementi chiave per la produzione di vero cotone organico, naturale e 100% biologico. Se si utilizza questo prodotto per la realizzazione di oggetti di biancheria si arriva a parlare di “abiti organici o biologici”.

Per riconoscerli non dovrete fare altro che controllare il contenuto di fibre naturali (le info si trovano solitamente sull’etichetta). Negli abiti organici le fibre naturali costituiscono il 95% del filamento, mentre il restante 5% può essere composto da fibre sintetiche.

Al di sotto del 95% la qualità del prodotto diminuisce, e non è più possibile definirlo come assolutamente biologico. E’ chiaro che esistono anche abiti 100% in cotone organico, e sono tra i migliori in circolazione, quelli che probabilmente converrebbe acquistare. Se siete curiosi di provare questo tessuto, potete testare una delle tantissime combinazioni possibili, scegliendo in base alle vostre specifiche disponibilità e necessità.

Quali sono i vantaggi per il bambino

Il cotone organico è, per definizione, un materiale naturale e assolutamente certificato. Infatti, prima di essere messo in commercio ed utilizzato per la produzione di veri e propri abiti, passa attraverso una serie specifica di controlli che ne assicurano la natura. In quanto materiale biologico, il cotone si prende cura della pelle e la protegge dalle irritazioni. I vantaggi che offre per la delicatissima pelle dei bambini sono stati certificati da diversi studi commissionati da TE e ICEA, che ne hanno dichiarato la funzionalità.

Nello specifico, sembrerebbe che il cotone organico sia in grado di:

  • Assicurare un alto tasso di traspirazione (più il tessuto è traspirante, più la pelle è fresca e asciutta e libera dalle irritazioni);
  • Proteggere il bambino da allergie di qualsiasi tipo;
  • Assicurare morbidezza ed elasticità, ideali per i bambini molto piccoli che tendono a muoversi spesso;
  • Ridurre significativamente l’impatto ambientale (minor emissione di gas climalternati, minor consumo di acqua per l’irrigazione, ecc);

Non solo la pelle del bambino è protetta, ma anche l’ambiente risente dei vantaggi offerti dall’uso del cotone organico. La sua delicatezza è ideale soprattutto per gli indumenti intimi, che entrano direttamente in contatto con la pelle dei più piccoli. Gli assicura freschezza e limita anche il calore, aiutando così a gestire la sudorazione.

I bambini, soprattutto i neonati di pochi mesi, hanno una sensibilità fortemente accentuata ed è necessario prendersi cura di loro con ogni mezzo a disposizione. Il cotone biologico potrebbe essere un buon compromesso, tant’è che già diverse mamme lo hanno scelto per i propri figli. Un modo intelligente e responsabile per salvaguardare l’ambiente e, contemporaneamente, la salute dei più piccoli. 

Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia del cotono organico nella prevenzione delle irritazioni. I bambini che indossano solo materiali 100% naturali sono statisticamente meno soggetti a malattie della pelle. Se si considerano questi vantaggi ed il significativo aiuto per l’ambiente, il cotone organico diventa il candidato ideale per scegliere quale tessuto utilizzare per vestire i vostri figli. Testandolo avrete la possibilità di sviluppare una sincera opinione personale, cercando di capire se questo materiale è effettivamente adatto alla vostra famiglia e se avete intenzione di acquistarlo ancora.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here