Come preparare le ragazzine all’arrivo del ciclo mestruale

0
534

Per tante ragazze l’età dell’adolescenza segna un momento fondamentale per la loro crescita come donne: ecco perciò come prepararle al menarca, ovvero alla prima mestruazione.

Bisogna ricordare che per tutte le ragazzine il menarca è un momento tanto atteso e che nel contempo può creare soggezione o paura. Sensazioni perciò alquanto contrastanti dominano nelle ragazzine che si apprestano ad andare incontro alla loro prima mestruazione. Diventa perciò fondamentale porsi al loro fianco, preparandole in maniera idonea all’arrivo del ciclo.

 

La cosa migliore da fare è quella di utilizzare un approccio che sia il più dolce e naturale possibile: mai creare situazioni che potrebbero rivelarsi imbarazzanti. Così la ragazza che si prepara a vivere questo momento particolare potrebbe anche sentirsi inibita o comunque giudicata. E soprattutto è fondamentale utilizzare la giusta discrezione senza risultare quindi invadenti ed entrando nella sfera personale di ognuno. Solo così si ha la certezza che il menarca possa diventare un momento indimenticabile.

Un consiglio molto valido, così come testimoniano alcuni esperti di pedagogia, è quello di approfondire l’argomento facendo percepire la donna come speciale per via di questa caratteristica anatomica.

 

Ecco perché non sarebbe sbagliato affrontare l’argomento andando a vedere nello specifico cosa succede nell’organismo femminile.

 

Questo aiuterà le donne più giovani a capire perché avvengono dei cambiamenti una volta che giungono ad una certa età. E soprattutto permettono di capire perché non vanno visti né con paura né con un allarmismo particolare.

 

Si tratterà infatti di un processo che segnerà definitivamente la crescita di una ragazzina che potrà vedere quell’attimo come il passaggio dalla fase bambina a quella adolescenziale. La cosa migliore da fare è trattare l’argomento con discrezione in maniera tale che sarà possibile rispondere a dubbi e perplessità di vario genere.

 

Ciò spiega perché in tal caso diventa fondamentale la presenza di una donna accanto alle ragazzine che si apprestano a vivere questo momento unico della loro vita.

Ma ciò che crea grossi ansie nelle ragazzine che sono tra i 10 e i 14 anni è la possibilità che il menarca giunga nel momento meno aspettato. Questo potrebbe farle vivere questa fase come un vero e proprio incubo, motivo di ansia e preoccupazione.

 

Per evitare tutto ciò è consigliabile lasciare nello zaino una pochette che contenga al suo interno un vero e proprio “kit di sopravvivenza per il ciclo”.

 

Questo dovrà contenere un assorbente ripiegato, una mutandina così da potersi cambiare e anche qualche salvietta imbevuta. In questo modo sarà semplice anche mantenere un idoneo livello di pulizia. Utilizzare questa soluzione farà in modo che le ragazzine possano sentirsi sempre tranquille: in qualsiasi momento verrà il menarca, non sarà una sorpresa spiacevole.

 

E in tal senso sarebbe bene evitare di trasmettere ansie in attesa dell’arrivo del menarca che spesso è una preoccupazione vera e propria per i genitori. Le giovanissime donne che si apprestano a viverlo non devono avere alcun tipo di pensiero negativo su di esso, ma dovranno sentirsi quanto più serene possibile.

Per rompere quel velo di inquietudine che si va a mescolare con la preoccupazione, è utile sottolineare un altro consiglio assai valido. Il menarca può diventare un vero e proprio momento di festa che permetta così di tranquillizzare le ragazzine che potrebbero viverlo con una sorta di agitazione.

 

Motivo per cui nel momento in cui si presenti il primo ciclo si potrebbe per così dire “festeggiare”, anche con qualcosa di diverso come una pizza o una cena fuori. Ciò ha un significato puramente simbolico e volto a far capire quanto questo momento che diventerà mensile per le giovani donne sia un qualcosa che rappresenti del tutto il loro essere speciali.

 

Il tutto evidenziando che va fatto passare il messaggio che non bisogna esagerare così che venga percepito quel senso di normalità. Perché alla fine di questo si tratta: ogni mese la donna va incontro a questa condizione, ma se la prima volta verrà vissuta con piacere, diventerà molto più leggera col passare del tempo.

 

Dunque è molto importante creare la giusta sintonia con la ragazzina che sta per diventare donna a tutti gli effetti così che le si possano spiegare anche quegli aspetti che per lei sono del tutto ignoti o quasi.

Ovviamente per chi si trova a dover preparare le ragazzine all’arrivo del primo ciclo, sono molto utili dei consigli specifici su come affrontare questo delicato momento.

 

In primis un genitore o comunque una figura fidata potrebbe mostrarle come bisogna utilizzare in maniera corretta l’assorbente. Solo così sarà sicura di non sporcarsi mai e di poterlo utilizzare in qualsiasi contesto senza inibizioni.

Inoltre non bisogna mai dimenticarsi di mostrare alle più piccole quanto sia importante mantenere un idoneo livello di igiene intima. In questo modo non andrà incontro ad alcun problema di salute e né tanto meno a disturbi molto fastidiosi come pruriti e rossori. Un aspetto che non bisogna mai dimenticare per rasserenare le ragazzine che vanno incontro al menarca è quello dell’umore: potrebbero accorgere di avere degli sbalzi.

 

Ecco perché le va ben spiegato che fa parte di quel periodo di una donna e che non è una cosa che va avanti per molto tempo, dunque nessuna preoccupazione.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here