Come cresere bambini felici

0
512

Nel mondo dell’educazione esistono vari metodi per far si che vostro figlio possa crescere nel modo migliore possibile e che possa apprendere tutte le buona regole, ma soprattutto che possa crescere felice, per questo in questo articolo andremo a descrivere delle dritte che potrete utilizzare con i vostri figli per far si che essi possano crescere tranquilli e felici.

1) La prima cosa da fare sarà quella di ascoltarlo, di capire le sue esigenze, di farlo parlare e sfogare, così facendo potrete capire le sue reali esigenze e una volta cresciuto sarà più aperto con voi e parlerà di più poiché saprà che voi ci sarete sempre pronti per ascoltarlo e per dargli dei consigli o semplicemente per aiutarlo con i problemi che avrà.

2) Una cosa da fare assolutamente sarà quella di osservarlo, sia quando parlate che quando lui sta giocando o comunque sta per i fatti suoi, questo perché quando state parlando se lo guardate negli occhi capirà che realmente lo state ascoltando e che quindi siete interessati realmente ai suoi problemi o ai suoi discorsi,mentre osservarlo mentre fa altro perché cosi facendo riuscirete a capire meglio i suoi comportamenti e cosa gli frulla per la testa e in questo modo riuscirete ad aiutarlo anche senza che lui vi abbia chiesto un aiuto e così facendo gli farete capire che comunque su di voi può sempre contare e che voi ci sarete sempre per lui, poiché siete comunque i suoi genitori, gli unici che non si metteranno mai contro i propri figli.

3) Una cosa assolutamente da fare sarà quella di apparire serena ai suoi occhi o comunque provare a fare di tutto pur di non fargli pesare la tua tristezza o la tua stanchezza, per questo devi mostrarti a lui il più possibile serena e felice, perché così facendo lui vedrà che tu sei felice e crescerà in modo sereno, mentre se ti mostri sempre triste e dure lui crescerà con quel velo di tristezza poiché non ha vissuto a pieno quegli anni che dovrebbero essere spensierati e sereni, visto che li avrà vissuti con la tristezza o comunque la malinconia, per questo dovresti sempre mostrarti felice e spensierata, si, ci possono stare i giorni id tristezza, ma devono comunque essere nettamente inferiori rispetto a quelli di gioia e contentezza, che dovranno essere nettamente maggiori.

4) Fai in modo che lui sia sicuro di se stesso, che non perda la fiducia in se stesso, ma anzi che ogni giorno la sua autostima cresca sempre di più, poiché se perde la fiducia in se stesso diventare timido e farà fatica ad adattarsi alla società odierna, per questo motivo dovrai elogiarlo per ogni cosa giusta che fa e dovrai fargli capire che sei fiera di quello che ha fatto e non dovrai mai pretendere da lui più di quando non gli è consentito fare, poiché questo non farà altro che scatenare un senso di inferiorità, perché non si sentirà utile per quello che sta facendo, ma anzi si sconforterà ancor di più perché non riesce a fare quello che voi pretendete, per questo dovrete “accontentarvi” di quello che fa e elogiarlo.

5) Non arrabbiarti subito per i capricci che fa, ma anzi capisci il perché fa quei capricci, il motivo che lo porta a fare i capricci, solo una volta capito il reale motivo potrai agire di conseguenza, poiché i capricci solitamente vengono fatti perché prima non li avete ascoltati e quindi li fanno per attirare la vostra attenzione, perciò è sempre meglio attenzione il reale motivo del perché ha fatto i capricci e poi, in caso, potrete agire di conseguenza quindi o rimproverandolo (non esagerare, mi raccomando) se comunque ha fatto una cosa sbagliata che non doveva fare o oppure parlando con lui e risolvendo la situazione.

6) Fai in modo che tuo figli nutra autostima nei tuoi confronti, fai in modo che lui sia fiero di te e di quello che è diventato grazie a te, aiutalo in tutto, sii sempre presente nella sua vita, fai in modo che non gli manchi mai nulla, no viziandolo, ma anche solo sentimentalmente, fai in modo che non gli manchino gli affetti che sia sempre ben acconto e che si senta protetto, fai in modo che sappia che su di te può sempre contare, che tu oltre ad essere il suo genitore sia anche una sorta di amico per lui, un confidente, solo così riuscirà ad aprirsi del tutto a te e quindi a nutrire della stima per te e quindi a prenderti come un esempi, un modello da seguire.

7) Non prenderlo in giro per le sue paure, non ridere delle sue paure, facendo questo non farà altro che aumentare le sue insicurezze, per questo dovresti aiutarlo a superare queste paure, facendogli capire che è possibile superarle, però mi raccomando non forzarlo, perché forzarlo non porterà a nulla, anzi devi aiutarlo gradualmente e solo quando sarà pronto lui stesso potrai aiutarlo nel superare questa sua paura.

Detto questo spero di esserti stata di auto e di averti fatto chiarezza su alcuni accorgimenti che dovresti attuare quando se con tuo figlio o comunque che dovresti attuare per far si che tuo figlio cresca nella maniera migliore di tutti e che sia fiero ed orgoglioso dei genitori che si trova e così facendo vi prenderà come modello per educare i suoi di figli, quindi mi auguro di aver fatto un po’ di chiarezza sull’argomento, so che ci sarebbero da dire tantissime altre cose, ma per queste sono le più importanti o comunque le basi fondamentali che ogni genitore dovrebbe sapere ed attuare per far si che suo figlio possa crescere al meglio.

E tu cosa ne Pensi? Lascia un Commento!

Please enter your comment!
Please enter your name here